Breve descrizione delle tecniche di stampa:
La tampografia o stampa a tampone, รจ una tecnica di stampa adatta a quasi tutti i tipi di sfondo e di forme. Il disegno viene applicato su un clichรฉ in metallo tramite un procedimento fotografico e viene poi trasferito/stampato sullโarticolo mediante un tampone (un supporto in gomma). Per la maggior parte degli articoli si possono effettuare stampe in uno o piรน colori.
La serigrafiaย รจ una tecnica di stampa in cui il disegno, applicato ad una garza che ha uno strato superiore fotosensibile, viene illuminato con raggi ultravioletti. La garza viene sciacquata per rimuovere le parti non illuminate e posta sopra lโoggetto da stampare. Lโinchiostro sulla garza viene pressato sullโoggetto per trasferire lโimmagine. Per la maggior parte degli articoli si possono effettuare stampe in uno o piรน colori. Si usa in particolare per personalizzare tessuti e prodotti in nylon, quali ad es. t-shirt, ombrelli e borse. Non adatta per grafiche con sfumature, pertanto i file non devono riportare retinature ma solo tinte piatte.
Sublimazione La sublimazione รจ un metodo di stampa in cui l’inchiostro viene riscaldato per trasformarlo in gas e creare un legame permanente con il materiale da decorare. Stampe fotorealistiche a colori di alta qualitร . Perfetta per i tessuti in poliestere (minimo poliestere 60%) ceramica e prodotti con rivestimento polimerico. Le stampe morbide e flessibili possono essere applicate persino su cuciture e cerniere. La decorazione resiste allo scolorimento e alle crepe, adatta soltanto ai prodotti bianchi.
La stampa transfer si ottiene serigrafando un logo su carta transfer che viene tagliata nella forma del logo ed applicata sullโoggetto mediante una pressa a caldo. Questa tecnica รจ molta usata sui tessuti, in particolar modo quando si richiede un logo multicolore. Eโ una tecnica adatta per riprodurre piccoli dettagli che la semplice serigrafia non evidenzierebbe.
La stampa transfer digitale prevede lโutilizzo di apparecchiature digitali che permettono di realizzare personalizzazioni con loghi piรน complicati.
La stampa transfer su ceramica avviene ad alte temperature che permettono alla ceramica di assorbire lโinchiostro che asciutto risulta permanente
Il ricamo รจ una tecnica in cui il logo viene cucito sullโoggetto ed รจ adatta soprattutto per tessuti, cappelli, borse, ecc. Il prezzo del ricamo varia in base allo sviluppo del numero dei punti per ogni cm. quadro del logo nelle dimensioni richieste. Tale analisi effettuata tramite software dedicato, viene chiamata punciatura, il numero massimo dei colori e 15. Un logo a superficie piena o con fili argentati o dorati รจ piรน costoso.
Nellโincisione a laser il disegno viene impresso da un raggio laser controllato da un computer che permette di riprodurre il disegno nei minimi particolari. Lโincisione a laser non si puรฒ realizzare a colori; il colore รจ stabilito dal tipo di materiale di cui รจ fatto lโoggetto.
Nella Stampa a caldo il disegno viene impresso sul prodotto tramite uno stampo/clichรจ e l’utilizzo di pellicola colorata, tipo oro, argento o altri, metallici. Si utilizza principalmente su prodotti in pelle, similpelle, cartonati e supporti di consistenza non rigida, tipo copertine di agende, portablocchi, cartelle portadocumenti.
Nell’impressione a caldo si utilizza la stessa tecnica della stampa a caldo, ma senza l’utilizzo di pellicola colorata, ottenendo un’immagine scavata con effetto 3D nei supporti tipo pelle e similpelle o nei materiali cartonati spessorati.
La fotocopia รจ un procedimento con il quale il logo viene copiato su un foglio di carta e ritagliato nella misura adatta allโoggetto. Eโ una tecnica utilizzabile solo per quei prodotti che presentano una c.d. โfinestraโ in plastica trasparente nella quale รจ possibile inserire la carta. Per le riproduzioni รจ necessario fornire immagini originali alle massime dimensioni possibili, di ottime qualitร , in bianco e nero e in formato massimo A4.
Digi & Cut System grazie all’utilizzo di macchinari da noi progettati, questo metodo ci permette di personalizzare le testate dei calendari con applicazione a colori (in digitale) e finitura di taglio ad angoli arrotondati, riducendo i tempi di produzione a garantendo le consegne in tempi brevi.
La stampa digital colorpixรจ un sistema da noi sviluppato che ci permette di realizzare personalizzazioni in quadricromia su molti articoli, in particolare nei ns. prodotti di punta quale: porta contrassegni auto (settore Assicurazioni e Concessionarie Auto) Agende, Notes, Cubi carta, e tanti altri gadget. Il sistema utilizza i quattro colori traslucidi: ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero (K), noti anche come CMYK, ottendo loghi ed immagini sia in tinta piatta che immagini con sfumature a livello fotografico.
La stampa in quadricromia viene utilizzata per stampare immagini fotografiche o loghi a colori. Essa utilizza quattro colori traslucidi: ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero (K), noti anche come CMYK, per creare un’ampia gamma di colori. Con il modello di colore CMYK รจ possibile produrre una gamma di colori, o gamut, sufficiente per la gran parte delle esigenze di stampa. รจ possibile in teoria miscelare combinazioni di ciano, magenta, giallo e nero per creare tutti i colori.
La stampa in quadricromia resinata รจ la combinazione della stampa in quadricromia di un logo su un adesivo e dellโapplicazione su di esso di una resina epossidica a due componenti che forma una bolla trasparente. La resina รจ trasparente come il vetro e protegge lโimmagine sottostante dando un effetto visivo di โingrandimentoโ e di maggiore luminositร .
Dettagli tecnici:
I colori stampati possono risultare differenti a causa del colore di fondo del prodotto.
Usare come riferimento colore esclusivamente la guida Pantone SOLID COATED.
Lโaderenza dellโinchiostro puรฒ non risultare ottimale su tutti i prodotti in metallo.
Dopo la stampa lโinchiostro sugli articoli in metallo necessita di almeno tre giorni per asciugarsi e di almeno otto giorni per essere resistente ai graffi.
Quando si stampano colori piรน chiari รจ spesso necessario ripetere la stampa. In questo caso si applica una maggiorazione del 50% sul prezzo di stampa.
La copertura del colore non รจ al 100% sui tessuti piรน ruvidi: in tal caso รจ preferibile utilizzare la stampa transfer.
I prodotti rotondi presentano una superficie stampabile ridotta.
Non tutti i tipi di cappelli possono essere stampati sulla superficie anteriore (a causa delle eventuali cuciture): il ricamo puรฒ costituire una valida alternativa.
Vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Grafico per qualsiasi informazione in merito.